ADVERTORIAL


home > blog > articolo-cuscino-gravidanza-hibump
se sei in gravidanza, ora potrai dire addio alle notti insonni
Dal quarto mese, dormire sul fianco diventa impossibile ma 15.000 mamme ci sono riuscite facendo la scelta giusta
"Avrei voluto sapere prima che mi serviva un supporto avvolegente per farmi sentire protetta e ricominciare a dormire profondamente, ora fa parte della mia routine serale e non posso farne a meno."

Alice
24 Settimane di gravidanza
Nota: Dopo aver letto probabilmente non passerai più notti insonni fino al nono mese.

Non potevo andare avanti così, travolta da ansia e frustrazione
Ultimo aggiornamento: 16 agosto 2025
Lettura in 4 minuti
Mi ero promessa che non mi sarei fatta prendere dal panico, ma alle 3:12 quell’ansia sottile ha ricominciato a bussare. Un’altra volta, mi sono trovata sulla schiena, con la schiena bloccata e i fianchi doloranti. Ho pensato soltanto: “Mi fa male ovunque, non so come mettermi... e se tutto questo facesse male davvero alla bambina?”
👉Ottieni notti di sonno profondo
Quante settimane avrei potuto passare ancora così?
Si dice che “basta trovare la posizione giusta”. Eppure… ogni volta che mi rigiro, i cuscini che avevo disposto con cura sono finiti ai piedi del letto o sopra mio marito. La pancia pesa e la sciatica non mi da tregua in nessuna posizione. Ogni giorno mi sveglio come se avessi corso una maratona.
Cosa non farei per dormire? O per essere già al giorno del parto...
Il pensiero corre fisso: “Non sto sbagliando qualcosa?” Ogni notte finisce in una lunga ronda di domande, ricerche con lo smartphone, mille forum e il solito video su YouTube con “i 5 trucchi infallibili”.
Consigliano tutti i cuscini “a U, a C, a ciambella” – io ne ho provato uno cilindrico. Niente. Dormo male, mi sveglio più stanca e ogni volta mio marito mi guarda come se fossi un terremoto. Solo uno spazio vuoto, tra di noi, e in mezzo montagne di cuscini e rancore.

Era tutto chiaro, non dovevo più dormire a pancia in su
Durante una visita, la ginecologa mi guarda e dice: «Non servono decine di cuscini, Alice. Il segreto è bloccare il corpo dove conta davvero. Non deve poter ruotare: se resti ferma, la differenza la senti già dopo una notte.»
Quel consiglio mi è esploso nella mente alle 2 di notte, la terza volta che mi svegliavo in preda al dolore. Forse non era questione di “più cuscini”, ma di mettere il supporto nei punti giusti – quelli che davvero fanno la differenza tra svegliarsi bene o iniziare la giornata già sconfitta.

Mi ero quasi rassegnata, ma ho deciso di provare lo stesso
La stessa notte, guidata più dalla disperazione che dalla speranza, mi sono messa a cercare una soluzione.
Digito su Google: "cuscino gravidanza anti rotolamento" - erano usciti dei cuscini a piramide.
Ho provato con: "supporto ergonomico gravidanza"
Tra i primi risultati scopro HiBump: un sistema a tre pezzi, regolabile, pensato per sostenere la pancia dove schiaccia, riallineare le gambe dove si accavallano, e finalmente bloccare la schiena sul fianco. Non è un mostro ingombrante ma pratico, pulito, semplice da spostare e da modificare.
Cosa è cambiato da quella notte?
Non costa come tutti gli altri cuscini per gravidanza ovviamente ma il prezzo era scontato quindi alle 3:00 ho tirato fuori la carta di credito.
Ricordo la prima volta che l’ho sistemato nel letto. Un attimo di scetticismo, il dubbio che fosse solo l’ennesima fregatura.
Poi, la mattina dopo… Mi sono svegliata ancora sul fianco. Davvero. Senza dolore. Mio marito ancora vicino, abbracciato a me. Mi sono sentita travolgere dalla gioia. Non potevo credere che da lì in poi, andare a letto non sarebbe più stato un incubo.
Negli ultimi giorni, ho scoperto vantaggi che non sospettavo:
La qualità del sonno è migliorata. Zero risvegli per il dolore ai fianchi.
Pancia e schiena davvero sostenute.
Facile da sistemare: appoggio i tre moduli dove serve e in 10 secondi sono pronta.
Ma la cosa che fa davvero la differenza è il materiale... rigido al punto giusto, per sostenere il mio peso ma allo stesso tempo la federa è morbida e traspirante.

Regolabile
Modifica lo spessore e la larghezza grazie alla sua forma intelligente e alla fascia modulare. Si adatterà al tuo corpo settimana dopo settimana

5 Benefici
1.Allevia dolore a fianchi e sciatica
2. Aumenta l'ossigenazione al feto
3. Riduce gonfiore alle gambe e indolenzimento
4. Allevia il senso di nausea
5. Scarica la pressione sul pavimento pelvico

Traspirante
Fibra di bambù e poliestere sono la coppia perfetta per prevenire la sudorazione a contatto con la pelle

Versatile post-parto
Allattamento, pisolini, tummy time, e perchè no... anche durante la prossima gravidanza!

Lo trovi solo sul sito himama.it, ad un prezzo scontato
Non l’ho mai visto nei negozi. Ma attenta alle imitazioni online: l’originale si ordina solo dal sito ufficiale, arriva sottovuoto, in 3 parti, con materiali certificati Oeko-Tex e la vera garanzia di poterlo provare senza rischi.
🚨 Da quando si è sparsa la voce sta andando sold out ogni mese. Non rimandare: il prezzo aumenta con la richiesta e ora è ancora basso.
- Giorno 1: Configurato secondo il disegno della dottoressa. Sembra strano ma non ingombrante. Mio marito può stare nel letto normalmente.
Risultato: 5 ore di sonno (vs 3 abituali)
Mi sono svegliata una sola volta, ma ero ancora sul fianco!" - Giorno 3: Ho dormito 6 ore di fila. Quando mi sono svegliata ero esattamente nella posizione in cui mi ero addormentata. Il mal di schiena è passato da 8/10 a 5/10.
- Giorno 5: Ieri notte 7 ore! La schiena fa molto meno male (3/10). Ma soprattutto: per la prima volta in mesi non ho avuto l'ansia di andare a letto. Non ho paura di far male al bambino.
- Giorno 7: 9 ORE E MEZZA di sonno! Il dolore alla schiena è quasi sparito (2/10). Mio marito dice che sembro un'altra persona.
Sempre più ginecologi, ostetriche e osteopati specializzati in gravidanza stanno consigliando HiBump alle loro pazienti.

Se me lo avessero detto non ci avrei creduto
Non pensavo esistesse una soluzione in grado di cambiarmi le notti. E invece, sono qui a raccontarlo a chi – proprio come me – si sveglia più volte e si chiede cosa non sta funzionando.
Se non fosse stato per quella frase della dottoressa, per la decisione di provare... forse sarei ancora lì a cercare risposte sullo smartphone, schiacciata dal pancione e la nausea che sale.
Grazie a HiBump ho riavuto piccoli piaceri che pensavo persi: la leggerezza di un abbraccio mattutino, un risveglio fresco invece che sudata, alzarsi dal letto in 5 minuti invece che essere schiava dei dolori.
Esperienze di altre mamme che mi hanno contattata:


"Finalmente non ho più paura di addormentarmi. So che resterò in posizione sicura tutta la notte. Il sollievo mentale è stato immediato quanto quello fisico."


"Pensavo che il mal di schiena fosse inevitabile. Invece era solo colpa della posizione sbagliata durante il sonno. Dopo una settimana con HiBump mi sono sentita rinascere."


"Mio marito era andato a dormire in cameretta. Con HiBump siamo tornati a dormire insieme. La gravidanza non deve significare rinunciare all'intimità di coppia."


"L'ho usato fino al giorno prima del parto. Ora lo uso per l'allattamento. È diventato parte della nostra famiglia. Ne ho regalato uno a ogni amica incinta."


"Alla prima gravidanza ho sofferto tremendamente. Questa volta, grazie a HiBump, sto vivendo un'esperienza completamente diversa. Dormo come non mai."

3 Steps per dormire più comoda e più a lungo
Step 1
Regola la larghezza per mezzo della fascia modulare con velcro (utilizza il cuscino lungo da un lato se preferisci più sostegno lungo la schiena)

Step 2
Posizionati e aggiusta lo spessore grazie al mini cuscino incluso con Hibump

Step 3
Trova la combinazione che preferisci e goditi il vero riposo già dalla prima notte, fino al non mese.

Come consigliamo di usare Hibump?👇

Configurazione classica che dona un supporto omogeneo allineando il corpo

Quando la pancia si fa più pesante è consigliato avere un supporto più consistente lungo la schiena continuando a mantenere una posizione semi-sdraiata

Verso il termine della gravidanza è consigliato assumere una posizione completamente laterale e con le gambe flesse. Sfruttare il cuneo che avanza come ulteriore spessore sotto la pancia può essere utile quando il peso diventa eccessivo.

Allarga i cunei grazie al velcro per seguire la crescita del pancione

Utilizza il mini cuscino per un extra spessore
Non commettere lo stesso errore nei prossimi mesi
Se stai pensando di "resistere" ancora non so se questa storia era quella che cercavi. Ma se tra queste righe ti ci sei rivista almeno una notte… sai che sei ancora in tempo per cambiare qualcosa.
>Non ti serve un rimpianto in più<
Tanto sai già che continui così finirai per:
- Svegliarti ogni 2-3 ore in posizione supina con l'ansia al massimo.
- Alzarti più stanca di quando sei andata a letto.
- Passare le giornate sul divano in preda alla sonno e alla fame.
- Controllare se il tuo bimbo si muove ancora.

La gravidanza dura 9 mesi. Ogni notte di sonno persa è per sempre. Ogni notte passata in posizione scorretta è un rischio evitabile per il tuo bimbo.
- HiBump si adatta a tutte le fasi della gravidanza
- I materiali sono certificati per uso medico
- Versatile anche post-parto
- È perfetto anche per viaggi e degenza ospedaliera
OFFERTA DEL GIORNO
-30% su tutti i prodotti Himama (solo questa settimana)
Per incoraggiare sempre più mamme a godersi notti di sonno profondo, abbiamo attivato uno sconto del 30% valido ancora per pochi giorni

Domande Frequenti
Dove posso acquistare Hibump?
Puoi acquistare Hibump solo sul sito ufficiale Himama, non lo trovi su Amazon o Ebay > Cerca su Google " Cuscino gravidanza 3 pezzi Hibump" e lo troverai
Posso usarlo anche in allattamento o dopo il parto?
Sì, Hibump resta utile per la mamma e il neonato nei primi mesi e nei riposini.
È difficile da lavare?
No, la fodera si sfila facilmente e va in lavatrice.
E in un letto matrimoniale?
Compatto e comodo: lo adorerà anche il partner.
C’è una garanzia?
Hai 90 giorni soddisfatta o rimborsata, puoi ordinarlo e restituirlo quando vuoi mantenendo il pacco sottovuoto intatto.
Seguici su Instagram
Questo sito non fa parte di Facebook™ o Meta Platforms, Inc. né è in alcun modo affiliato.
I risultati presentati non garantiscono gli stessi esiti per tutti: ogni esperienza è soggettiva.
Le informazioni contenute in questa pagina sono a scopo informativo e non intendono sostituire il parere di un medico o di un professionista sanitario.
Tutti i contenuti, i marchi e i loghi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi titolari. © Himama
Tutti i diritti riservati 2025















