Perché il dolore alle anche è così comune in gravidanza? Scopri i sintomi e i legami con la postura
Durante la gravidanza, i cambiamenti fisici sono intensi e profondi. Uno dei disturbi più comuni tra i sintomi gravidanza è il dolore alle anche, spesso accompagnato da dolori alla schiena e alla sciatica. Questi disagi possono influenzare negativamente il riposo, l'umore e persino il benessere del feto, soprattutto quando peggiorano durante la notte.
Come spiega l’ostetrica Giulia Rinaldi,
“il bacino si adatta sin dalle prime settimane per fare spazio all’utero, ma questa trasformazione fisiologica può causare dolori profondi alle anche e alla colonna lombare”.

3 cose da ricordare prima di andare a dormire per ridurre il dolore alle anche
1. Il bacino ha bisogno di stabilità
Durante la gravidanza, le ossa pelviche si ammorbidiscono per far spazio al feto. Di notte, senza il giusto supporto, questa instabilità può peggiorare il dolore alle anche.
2. La postura incide sul benessere
Con il baricentro modificato, dormire male amplifica il carico su schiena e anche. Mantenere la posizione sul fianco aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante il giorno.
3. Evita la compressione del nervo sciatico
Dormire supina aumenta la pressione sul nervo sciatico. Scegliere un supporto come HiBump ti aiuta a evitare rotolamenti e a proteggere la colonna e il nervo.
Dormire sulla schiena in gravidanza: perché la posizione supina è rischiosa
Molte future mamme non sanno che dormire in posizione supina può peggiorare i sintomi gravidanza: il peso dell’utero comprime la vena cava inferiore, ostacolando il ritorno venoso e aumentando la pressione su schiena, sciatica e anche.
Approfondisci qui: Mayo Clinic - Sleeping positions during pregnancy
Vedi anche: Sleep Foundation - Sleep during pregnancy
Un altro approfondimento utile: WhatToExpect - Best sleep position during pregnancy
Dormire sul fianco e usare HiBump: prevenire i dolori di anche, schiena e sciatica
La posizione laterale, in particolare sul fianco sinistro, è la più raccomandata dagli esperti per migliorare la circolazione e alleggerire la pressione su anche e schiena. Tuttavia, mantenere questa postura per tutta la notte può essere difficile senza il giusto supporto.
Il cuscino gravidanza HiBump, approvato da ostetriche e amato da migliaia di mamme, aiuta a mantenere la posizione laterale grazie alla sua struttura ergonomica. Realizzato in tessuto OOGAA Probiotic Fabric, combina bambù e poliestere traspiranti, mentre l’imbottitura in fiocchi di poliestere e bamboo offre il giusto sostegno senza deformarsi nel tempo.
HiBump è pensato per adattarsi alle forme del corpo e alleviare i dolori legati a anche, sciatica e schiena, migliorando la qualità del sonno e riducendo lo stress.
Conclusione: il dolore alle anche è un sintomo da trattare seriamente
Il dolore alle anche in gravidanza non è un disturbo da sopportare in silenzio. Intervenire con supporti adeguati come HiBump e adottare la corretta postura a letto è fondamentale per prevenire complicanze. Inoltre, un sonno rigenerante aiuta la mamma ad affrontare meglio i cambiamenti ormonali e a prepararsi con serenità al parto.
Durante la gravidanza, ogni dettaglio conta. Anche il modo in cui si dorme. Il dolore alle anche può sembrare un semplice fastidio, ma col tempo diventa un ostacolo al riposo, al benessere e all’umore. Prendersene cura è un investimento per il proprio equilibrio fisico ed emotivo. Il cuscino HiBump nasce proprio per questo: offre supporto mirato, aiuta a restare comodamente sul fianco e protegge schiena, anche e sciatica. In più è cuddle friendly, pensato per non allontanare il partner durante la notte. Si adatta al corpo, si regola facilmente, ed è stato ideato per garantire comfort, ma anche vicinanza. Perché dormire bene significa anche sentirsi coccolate, comprese, vicine a chi si ama.