Quello che nessuno ti dice sul sonno laterale in gravidanza

9 mamma su 10 hanno cominciato a dormire sul fianco in gravidanza dopo aver letto questo articolo 🤰💤

Perché dormire sul fianco è la posizione più sicura per il feto?

Durante la gravidanza, ogni abitudine conta, ma poche sono importanti quanto la posizione in cui si dorme. Numerosi studi indicano che dormire sul fianco, soprattutto sul fianco sinistro, è la posizione più sicura per il benessere del feto. Questa postura migliora la circolazione sanguigna verso l’utero e la placenta, garantendo un apporto costante di ossigeno e nutrienti fondamentali per lo sviluppo del bambino.

Come spiega la ginecologa Dott.ssa Giulia Rinaldi



“in posizione supina, il peso dell’utero comprime la vena cava inferiore, rallentando il ritorno venoso e riducendo l’ossigenazione fetale. Questo può avere ripercussioni negative sul battito cardiaco del bambino”.





Author’s image

Approfondisci: Tommy’s - Sleep on side campaign

Leggi anche: Sleep Foundation - Sleep during pregnancy

Un altro studio utile: WhatToExpect - Pregnancy sleep positions

Dormire supina: i rischi per il feto e per la madre

La posizione supina, ovvero dormire sulla schiena, può sembrare comoda, ma presenta rischi seri. Il peso dell’addome schiaccia importanti vasi sanguigni e può ridurre la pressione sanguigna materna, con conseguente affaticamento, nausea e vertigini.

Per il bambino, questa riduzione di flusso può comportare un minor apporto di ossigeno. Studi clinici hanno osservato che dormire costantemente sulla schiena nelle fasi avanzate della gravidanza può aumentare il rischio di complicanze, inclusa una maggiore incidenza di parto pretermine o problematiche legate alla crescita fetale.

“Il sonno in posizione laterale è un’abitudine semplice che può ridurre significativamente i rischi per il bambino,” aggiunge la Dott.ssa Rinaldi. “È un gesto preventivo che ogni mamma può adottare con facilità.”

⭐⭐⭐⭐⭐
Non passo neanche un minuto lontana da Hibump, lo uso ovunque e finalmente posso dormire profondamente per 8 ore senza rotolare o soffrire di dolori lancinanti alla schiena
Francesca T.

3 cose da ricordare prima di andare a dormire in gravidanza

1. La postura conta: dormi sul fianco sinistro

Questa posizione facilita il ritorno venoso e il corretto flusso di sangue verso il feto e la placenta. È anche la più indicata per prevenire disturbi legati alla digestione.

2. Usa supporti ergonomici per non cambiare posizione involontariamente

Il cuscino HiBump è progettato proprio per aiutarti a mantenere la posizione laterale tutta la notte, riducendo il rischio di rotolare supina durante il sonno.

3. Presta attenzione anche al comfort muscolare

Una postura errata può accentuare i dolori a schiena, anche e sciatica. Il corpo cambia: il bacino si allarga, il baricentro si sposta e il nervo sciatico può infiammarsi. Serve un sostegno mirato.

Soluzioni per proteggere il sonno e il benessere del feto

HiBump: comfort, sostegno e sicurezza per la mamma e il bambino

Il cuscino HiBump è stato progettato per promuovere il sonno sul fianco e alleviare i dolori più comuni della gravidanza. Realizzato in tessuto OOGAA Probiotic Fabric, con una composizione di bambù e poliestere traspiranti, mantiene la pelle fresca e riduce i cattivi odori. L’imbottitura in fiocchi di poliestere e bamboo è resistente, adattabile e mantiene la forma notte dopo notte.

HiBump è regolabile e cuddle-friendly, quindi permette anche coccole con il partner durante la notte.

Hipocket e Bella: supporti da giorno che migliorano il riposo notturno

La compressione graduata dei leggings Hipocket, dalla caviglia alla pancia, migliora la circolazione, riduce la ritenzione idrica e il senso di pesantezza che può influire negativamente sul riposo.

leggings premaman con tasca di supporto per sorreggere il pancione

La cintura Bella sostiene l’addome nelle ore attive della giornata, riducendo lo stress su schiena e anche. Meno dolore durante il giorno, più qualità del sonno la notte.

Conclusione: dormire sul fianco è un gesto semplice che protegge due vite

In gravidanza ogni dettaglio conta, ma la postura notturna può fare la differenza per la salute del feto e il benessere della madre. Scegliere la posizione laterale, usare supporti come HiBump e indumenti studiati per la gravidanza come Hipocket e Bella è una scelta consapevole.

Un riposo corretto aiuta il bambino a crescere meglio e la mamma a vivere la gravidanza con meno dolore, meno stress e più serenità.

Torna al blog

Lascia un commento